L’adolescenza è una fase critica del ciclo di vita, in cui il cambiamento che attraversa la relazione genitori-figli è radicale e impone nuovi equilibri e regole per il buon funzionamento familiare.
Molto spesso le famiglie si trovano disorientate e confuse dalle rapide trasformazioni che il periodo vitale impone, a volte anche sorprese di fronte a comportamenti che compaiono improvvisamente e che possono rivelarsi dei segnali di allarme e/o sintomatici.
La nostra equipe si occupa con professionalità ed empatia di famiglie e di adolescenti soprattutto per accompagnarli in questo periodo critico e prevenire forme di disagio e di rischio evolutivo.
Attraverso i nostri interventi di sostegno psicologico individuale e familiare trattiamo situazioni quali:
- Conflitti inter-generazionali (litigi esasperati genitori-figli, specialmente su temi tipicamente adolescenziali o legati a nuove richieste e rapporti)
- Disagi adolescenziali di tipo emotivo/affettivo (chiusura, mancanza di contatti con il mondo esterno, mancanza di motivazione verso la scuola o gli hobbies, relazioni problematiche con i compagni, gli amici, il partner, forme sintomatiche di ansia e depressione)
- Comportamenti ” a rischio” : bullismo, uso di alcool e droghe, devianza minorile, trasgressioni varie, abbandono scolastico..
- Rapporti problematici scuola-famiglia (attraverso anche contatti con il sistema scolastico)
- Gestione di lutti e perdite
- Separazione coniugale.